il nostro meraviglioso Alpaa
Riassumere il nostro Alpaa alla Casa del Volontariato CTV+FV in due parole?
Capitale Relazionale!
Tre giorni intensi di incontri, conoscenze, condivisioni, risate, tanta progettazione. Naturalmente non ci sono mancati imprevisti, cambi di programma, improvvisazione, qualche intoppo, la pioggia (e quanta domenica sera!) ma si è superato tutto, portando a casa opportunità di ampliare le reti, idee da percorrere per il presente ed il futuro e la certezza comprendersi, perchè parliamo tutti lo stesso linguaggio e tendiamo nella stessa direzione.
Doveroso ringraziare: il Comitato Alpaa per lo spazio e per aver risolto prontamente piccoli problemi tecnici; il Comune di Varallo per questo meraviglioso giardino, la partecipazione del Sindaco Pietro Bondetti e dell'Assessore Enrica Poletti allo stand Casa del Volontariato ed all'Incontro con le Associazioni nel nostro Sportello condiviso a Taverna d'Adda; agli ETS che hanno condiviso lo Stand (in ordine alfabetico) Abitare Insieme Odv, Acli Aranco Aps; Archimede Lavoratori Speciali Varallo; Associazione Oncologica Pediatrica; Comitato Coabitare Valsesia; Comunità Educante Valsesia; Enpa; Eufemia Odv; Feliciangeli; Igea Prevenzione Salute Vita Odv; Il Groviglio Odv; La Sermenza Odv; Pro Loco Cellio Aps; Radici Volanti Aps; Sportello FReND; Tam Tam Teatro; Unione Astrofili Biellesi; Valsesia 5cup, ed alle associazioni che ci sono venute a trovare: Avas Varallo Odv; C.R.I. Comitato di Borgosesia, Fuoriclasse Aps; Società Valsesiana di Cultura Odv.
Grazie alla Cooperativa il Ponte per la collaborazione, le chiacchiere proficue e l'aiuto, all'Assessore all'Istruzione e Cultura dell'Unione Montana dei Comuni della Valsesia Attilio Ferla, sempre presente, al Sindaco di Cellio, che ha presentato, con i giovani di Pro Loco Cellio, Floriana e Silviano, Sculturando; alla coordinatrice didattica IC Varallo per aver partecipato all'Incontro con le Associazioni, al presidente del CTV Andrea Pistono, che per la prima volta è venuto a trovarci allo Stand ed è stato coinvolto in una sessione di analisi dei bisogni condivisa non programmata (che ci ha dato grandi spunti sulla strada da percorrere...).
Grazie alla nostra OV Virginia ed alla nostra ex OV Federica, sempre sorridenti e a disposizione delle associazioni con la loro gentilezza e professionalità.
Grazie a tutti coloro che sono passati, tutti i volontari coinvolti e naturalmente alla nostra presidente, ai consiglieri, le dipendenti e i volontari di FV che sono sempre presenti allo Stand per incontrare la comunità e gli ETS.
Sabato, inoltre, si è tenuto l'incontro con le associazioni organizzato dalla consulta Montagna - coordinata dai nostri consiglieri Renzo e Gianfranco e dal consigliere di territorio del CTV, Felice Desiato - per conoscersi meglio e per presentare le potenzialità della Consulta per il nostro territorio. Un momento di interscambio dedicato al Terzo Settore territoriale molto partecipato e denso di proposte e sfide da giocarci insieme nel prossimo futuro.
L'Alpaa si è chiuso ma nuovi inizi sono già all'orizzonte!
#dasolovalgoinsiemedipiù
Commenti
Posta un commento