Tavolo Fragilità

 

"Il tavolo è nato su proposta di FV nel 2022 per gestire l’emergenza Ucraina, al fine di coordinare in modo unitario risorse e modalità di aiuto. Le sinergie sviluppatesi hanno portato a risultati positivi che hanno ottimizzato l’operatività e ridotto le criticità. Gli enti partecipanti, pertanto, hanno espresso comune volontà di rendere il tavolo permanente, spostando gli obiettivi sulla progettazione condivisa per le fragilità, che necessitano di sostegni mirati e risposte innovative, complesse e trasversali, che rompano la spirale della “povertà ereditaria”: «Le povertà irrompono sulla scena sociale italiana in maniera sempre più evidente, travolgendo certezze e aprendo a nuovi interrogativi. Non si tratta solo di marginalità economica, ma di una complessa rete di fragilità che coinvolge le famiglie, imprigionandole in una spirale.» Don M. Pagniello, Introduzione, Fili d’erba nelle crepe. Risposte di speranza – Rapporto Caritas Diocesana su povertà ed esclusione sociale in Italia, 2024, p. 9

Nel 2024 si è riunito 7 volte, con una partecipazione media di 15 membri - appartenenti a ETS, Caritas e Servizi Socio Assistenziali -, in spazi attrezzati per riunioni, messi a disposizione gratuita dal Comune di Borgosesia e da C.R.I. Comitato di Borgosesia, che hanno portato a definire il quadro operativo degli obiettivi prioritari su un asse di medio periodo. Totale H dedicate agli incontri 315 con un valore generato pari a 6.300 € (calcolato sulla partecipazione media di 15 membri a riunione e sulla durata minima di 2,5 H/riunione. Non si è tenuto conto delle ore impiegate per attività extra tavolo e per la gestione della comunicazione. Il valore economico si è basato sulla cifra standard di 20 € della valorizzazione del volontariato)."

 Da Bilancio Sociale FV 2024 pp. 64-66


Il tavolo, nato dal coordinamento Emergenza Ucraina nel 2022, comprende enti di terzo settore, caritas, parrocchie e PA che, facilitati e coordinati da FV, lavorano insieme su obiettivi comuni per creare un sistema condiviso ed innovativo di sostegno ed inclusione della fragilità e a beneficio delle comunità locali.

Collaborano in stretta connessione, condividendone la visione, con Comunità Educante Valsesia e Comitato Coabitare Valsesia.

 Se sei un ente che ti occupi di sostegno alle fragilità e di sociale e vuoi partecipare scrivici a segretario@fondazionevalsesia.it.

 

Commenti