Open Day SCU 31 gennaio ore 17 Varallo: non mancare!
Coloriamo il futuro! Open call Servizio Civile 2025
Tante opportunità in Valsesia per i giovani che desiderano
mettersi in gioco in progetti per il territorio e le comunità e per formarsi
facendo un’esperienza unica che lascerà il segno. C’è tempo fino al 18 febbraio
2025 per candidarsi per i 6 posti disponibili.
È uscito il nuovo bando del Servizio
Civile, la locandina e la comunicazione sono state realizzate dai ragazzi e
dalle ragazze partecipanti al progetto 2024, che hanno creato un titolo pieno
di energia: Coloriamo il futuro!
“Per me, il Servizio Civile Universale –
afferma Federica Colombo, operatore volontario SCU presso FV e Delegata
regionale degli OV del Piemonte - rappresenta
la creazione di una rete tra la comunità e i giovani che, resi forti e uniti
dai valori di solidarietà e pace, contribuiscono al cambiamento della nostra
società. Mettendomi a servizio dell’ente, ho avuto l’opportunità di instaurare
legami significativi nel territorio della Valsesia e oltre, comprendere i
bisogni e le difficoltà degli enti, e lavorare per soddisfarli. Il Servizio
Civile è stata una casa che mi ha sempre fatto sentire accolta e compresa.
“
Se hai tra i 18 e i 28 anni ed hai la cittadinanza italiana puoi
diventare anche tu protagonista di un percorso lungo un anno, con contributo
mensile di 507,30 euro, che ti offrirà l’opportunità di formarti, far crescere
le tue competenze e talenti in un gruppo dinamico di giovani e di partecipare a
progetti dedicati al tuo territorio.
“Fare Servizio Civile – dichiara Marta
Coloberti OLP Palazzo dei Musei - significa
fare una scelta importante; rappresenta per i giovani sicuramente un’occasione
di formazione e di crescita personale, ma anche un momento di crescita
professionale, sia per loro sia per gli operatori locali di progetto che, con
il loro tutoraggio, li seguono quotidianamente aiutandoli scoprire e ad avvicinarsi
al mondo del lavoro. –
Puoi fare domanda entro il
18 febbraio 2025 ore 14:00.
Tra le 23 sedi che, con il Comune di Vercelli come capofila,
ospiteranno i nuovi volontari, per la nostra valle sono 5 i posti disponibili:
2 a Palazzo dei Musei di Varallo, di cui uno riservato a GMO (giovani con ISEE
pari o inferiore ai 15mila euro) per il progetto Mus-On, 1 a Fondazione Valsesia e 1 a Informagiovani del Comune di
Gattinara per il progetto Giovani in
Movimento e 1 alla Biblioteca Civica Cardinale Mercurino di Gattinara per
il progetto La prossima biblioteca.
C’è anche un posto disponibile anche presso CTV Biella e Vercelli
per la sede di Varallo per il progetto A
tutto tondo.
“Dopo
i tre progetti passati, in cui i volontari e le volontarie di SCU hanno
incontrato scuole dei territori biellese e vercellese, svolgendo un ruolo
importantissimo per contrastare le discriminazioni legate al genere, alla
povertà e alla provenienza geografica, con “A tutto tondo” CTV sbarca a
Varallo, con una significativa novità. – afferma Sara Ghirardi, referente
sede del progetto - Oltre alle attività didattiche, che proseguono anche
quest’anno, il nuovo progetto offre ai candidati/e di portare la propria voce
all’interno del mondo del volontariato, con l’obiettivo di contaminare un mondo
che fatica a parlare con i giovani. CTV si propone di approfittare della
presenza dei volontari/e per acquisire uno sguardo nuovo su tutti i propri
servizi e progetti, offrendo loro la possibilità di acquisire competenze in
tutti gli ambiti di lavoro del centro servizi per il volontariato.”
Leggi i progetti, verifica i requisiti e scopri quale è giusto per
te e poi vieni a trovarci e a conoscere gli OLP, gli operatori locali di
progetto, e i volontari del servizio civile che ti racconteranno la loro
esperienza all’Info day del 31 gennaio ore 17.00 presso Palazzo dei Musei
Varallo. Stiamo aspettando te!
Non perdere la tua occasione, coloriamo insieme il futuro, sarà
un’esperienza a tutto tondo!
Per avere maggiori informazioni sui progetti del Comune di
Vercelli ed enti partner e candidarsi si raccomanda di visitare il sito
www.vercelligiovani.it, contattare l’Informagiovani di Vercelli
(informagiovani@comune.vercelli.it; 0161 596800, per CTV Bi-VC per Varallo
contattare Centro Volontariato di Torino VOLTO (351/1485791).
Per saperne di più
https://vercelligiovani.it/index.php?view=article&id=647:bando-2025
https://volontariatotorino.it/progetti-servizio-civile/a-tutto-tondo-varallo/
Commenti
Posta un commento