Bando Trasporti Sanitari 2025

 

BANDO TRASPORTI SANITARI

PER ODV E APS


 Requisiti: essere ODV o APS regolarmente iscritta al RUNTS

                    effettuare trasporti sanitari

                    avere uno o più automezzi dedicati di proprietà dell'ente richiedente

                   avere sede in uno dei 38 comuni di FV

DEADLINE 30 APRILE 2025

SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO

SE HAI I REQUISITI PARTECIPA👇

Consiglio:  se vuoi partecipare contattaci, risponderemo a tutte le tue domande sulla compilazione del modulo di partecipazione. Puoi scriverci a segretario@fondazionevalsesia.it oppure telefonare al 328 299 0581. Se hai problemi per scaricare il regolamento ed il modulo contattaci.

Scarica Regolamento + Modulo di Partecipazione

Leggi il Regolamento Completo

Regolamento

Fondazione Valsesia Ente Filantropico del Terzo Settore con il bando “Trasporti Sanitari” intende sostenere gli enti di terzo settore del territorio in cui opera che si dedicano al trasporto sanitario, offrendo un servizio imprescindibile e fondamentale per le nostre comunità, grazie all’impegno di risorse e di volontari che si dedicano con competenza ed impegno agli altri.

1 – Soggetti Ammissibili

Possono partecipare al presente bando esclusivamente gli Enti del terzo settore (ETS) iscritti al RUNTS nelle sezioni:

  • ODV

  • APS

Con le seguenti caratteristiche:

essere costituiti da un minimo di 24 mesi (alla data di invio della domanda del presente bando);

avere nella propria missione statutaria i trasporti sanitari (vedi art. 2 del presente regolamento);

avere sede in uno dei 38 Comuni dove opera FV EF ETS (per l’elenco completo vedi https://www.fondazionevalsesia.it/chi-siamo-2/).

Ogni ente può presentare esclusivamente 1 singola richiesta per questo bando.

2 – Cosa si finanzia

Si finanziano esclusivamente le spese relative alla gestione ordinaria del mezzo (assicurazione, bollo, pedaggi autostradali corrisposti esclusivamente con Telepass intestato all’ente richiedente), utilizzato per i trasporti sanitari (visite ospedaliere, visite medicali, accompagnamenti per ricoveri ospedalieri, terapie per malati cronici o oncologici).

Per mezzo si intende automezzo o ambulanza che deve essere di proprietà ed intestato all’ente richiedente.

3 – Cosa non si finanzia

Spese per il cofinanziamento di acquisto nuovo mezzo; riparazioni del mezzo di qualunque genere; benzina, olio e gomme; ogni altra spesa non relativa alla gestione ordinaria del mezzo.

Non si finanziano:

  • le spese relative agli automezzi privati dei volontari messi a disposizione delle associazioni;

  • domande presentate da enti che non hanno sede legale o operativa nel territorio di FV (vedi art. 1);

  • domande i cui proponenti non siano in possesso delle caratteristiche giuridiche e fiscali di cui al precedente articolo 1.

4 – Budget

Il Budget Complessivo stanziato da FV per il presente bando è di 15.000,00 Euro.

Quote massime erogabile per ciascuna richiesta ricevuta:

500,00 € max/domanda

per gli enti che possiedono solo 1 mezzo (automezzo/ambulanza)

1.000,00 € max/domanda

per gli enti che possiedono 2 o + mezzi (automezzi/ambulanza)

5 – Come presentare la domanda

L’ente che intende partecipare, e che ne ha le caratteristiche previste dal presente regolamento dovrà;

  • Compilare il Modulo di Partecipazione, in dettaglio in ogni sua parte;

  • Firmare il Modulo Privacy, allegato al suddetto Modulo di Partecipazione;

Allegati Obbligatori:

  • copia leggibile del Documento di Identità e del Codice Fiscale in corso di validità del Legale Rappresentante in formato .pdf o .jpg;

  • Statuto ed Atto Costituivo. Se l’ente ha già partecipato ad altri bandi di FV o è titolare di fondo non deve presentare i 2 documenti perché già in possesso di Fondazione;

  • ultimo Bilancio approvato (bilancio d’esercizio);

  • documentazione fiscale relativa alle spese sostenute nel corso del 2024, come risultante dal Bilancio di cui al punto precedente;

  • Libretto del/dei mezzo/i intestati all’ente richiedente per il quale si presenta richiesta per il bando Trasporti Sanitari.

6 - Criteri di valutazione

L’assegnazione dei contributi avverrà nei limiti dei fondi disponibili ed in ragione delle valutazioni di merito effettuate ad insindacabile giudizio di FV

Si invitano le organizzazioni e gli enti che intendano partecipare al presente bando a prendere contatto con FV in fase di compilazione del modulo per la presentazione del progetto, in modo da confrontarsi preventivamente ed avere la certezza di presentare documentazione corretta ed esaustiva.

7 – Modalità di Invio Candidature

Per la presentazione delle domande è necessario compilare l’apposito modulo Bando Trasporti Sanitari debitamente firmato dal Legale Rappresentante, disponibile sul blog di FV,

ed allegare tutta la documentazione obbligatoria richiesta. La documentazione per accedere al bando è scaricabile sul blog di FV .

L’invio della candidatura del progetto e dei relativi allegati dovrà avvenire esclusivamente tramite posta elettronica, si potrà inviare la documentazione solo ad una delle seguenti mail:

fondazionevalsesia@pec.it

oppure

segretario@fondazionevalsesia.it

La mail, pena esclusione, dovrà avere come oggetto: Bando Trasporti Sanitari.

Il modulo, debitamente firmato dal Legale Rappresentante, e la documentazione richiesta dovrà essere inviata tassativamente in formato pdf.

Le domande dovranno pervenire entro 30/04/2025.

Non sarà accettata la documentazione inviata oltre il termine di scadenza della domanda. Farà fede per la data di trasmissione della domanda di partecipazione, la ricevuta di ritorno per la pec. La domanda sarà da considerarsi accettata a seguito della mail di conferma di ricevimento inviata da FV dalla casella segretario@fondazionevalsesia.it

8 - Richiesta Contributo e Modalità di Erogazione

Il contributo richiesto non potrà superare la quota massima complessiva di

500,00 € max/domanda per gli enti che possiedono 1 solo mezzo (automezzo/ambulanza);

1.000,00 € max/domanda per gli enti che possiedono 2 o + mezzi (automezzo/ambulanza).

Il contributo di FV per ciascuna domanda presentata sarà liquidato in quota unica a seguito dell’invio della Scheda fiscale debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata dal legale rappresentante dell’ente richiedente, esclusivamente in formato .pdf via mail a fondazionevalsesia@pec.it oppure a segretario@fondazionevalsesia.it entro e non oltre il 01/09/2025.

N.B. Si ricorda che sarà possibile rendicontare esclusivamente pagamenti tracciabili, sono esclusi quelli in denaro contante.

L’erogazione finale avverrà previa compilazione dell’ente del Questionario di Valutazione online per il presente Bando.

9 - Sostegno della Fondazione

Il sostegno di Fondazione Valsesia Ente Filantropico del Terzo Settore dovrà essere esplicitato direttamente tramite l’utilizzo del logo della Fondazione su tutti i materiali di comunicazione relativi al progetto (cartacei o digitali).

È, inoltre, richiesto di condividere il sostegno di FV attraverso i propri canali social e web e di FV, utilizzando #FV #dasolovalgoinsiemedi+ e taggando FV @FondazioneValsesia.

10 – Trattamento Dati

Fondazione Valsesia Ente Filantropico, in qualità di titolare del trattamento ai sensi dell'art. 4 del Regolamento UE 2016/679, informa che i dati personali saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa Privacy ed in particolare del Regolamento UE 2016/679.Nel modulo di presentazione del bando si fornisce il testo completo dell’informativa redatta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, a cui si rinvia in toto, ove si potranno apprendere tra le altre cose: le finalità, i dati oggetto di trattamento, la base giuridica e i diritti esercitabili dall’interessato.

CONTATTI

Fondazione Valsesia Ente Filantropico del Terzo Settore Via G. Sesone 10 13011 Borgosesia (VC)

www.fondazionevalsesia.it - https://fondazionevalsesia.blogspot.com/

segretario@fondazionevalesia.it - fondazionevalsesia@pec.it

Referente Barbara Saccagno – Tel. 3282990581

 

 

Tel. Tel. 3282990581

Commenti