La Pagina Bianca
OBIETTIVO 🎯: Sostenere il progetto la Pagina Bianca, dedicato all’assistenza, alla riabilitazione, alla stimolazione domiciliare ed al supporto per le persone affette da malattie neurodegenerative e le loro famiglie su tutto il territorio dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia.
CAUSALE
PAGINA BIANCA
“La promozione del benessere della persona con demenza richiede un approccio in grado di intervenire sin dalle prime fasi della malattia attraverso un percorso di cura che garantisca interventi modulati e flessibili che rispondano ai bisogni, ai desideri e alle scelte delle persone.”
Storia
L’obiettivo del fondo è sostenere la Pagina Bianca, proseguendo il cammino iniziato nel 2021, grazie alla generosa donazione del filantropo Achille Burocco di Pray, dando continuità a questo progetto innovativo, e gratuito, realizzato da professionisti qualificati per rispondere ai bisogni reali di pazienti e caregiver.
“Far nascere un fondo che ha l’obiettivo di sostenere un progetto di grande valore come “La Pagina Bianca” significa, per Fondazione Valsesia, prendersi cura della nostra Comunità, centrando così appieno lo scopo per il quale siamo nati”. Laura Cerra, presidente FV
La Pagina Bianca unisce l’assistenza domiciliare al supporto psicologico, alla consulenza, formazione, orientamento e sensibilizzazione sulle malattie neurodegenerative ed alla riabilitazione per migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari.
<<Nei quattro anni trascorsi – spiega il Presidente dell’UMV, Francesco Pietrasanta – abbiamo lavorato intensamente, con l’Assessore Francesco Nunziata e con il Servizio Socioassistenziale, per concretizzare questo bellissimo progetto rivolto a persone affette da malattie neurodegenerative e alle loro famiglie: siamo riusciti a
seguire un centinaio di casi, siamo un punto di riferimento per tanti pazienti e familiari che vengono costantemente assistiti sia nei centri dell’Unione Montana che a domicilio. È un servizio irrinunciabile per il nostro territorio, ma i fondi si stanno erodendo velocemente: per questo – aggiunge il Presidente – ci siamo uniti a Fondazione Valsesia, la nostra Fondazione di Comunità, per coinvolgere tutto il territorio nella conservazione di questo fiore all’occhiello del nostro Servizio Socioassistenziale>>.
Sostenere questo fondo significa prendersi cura, di sé e delle persone che amiamo.
Come Funziona La Pagina Bianca
L’equipe di lavoro è composta da varie figure professionali: una psicologa e una coordinatrice, due Operatrici Socio-Sanitarie, un fisioterapista, un chinesiologo e una terapista occupazionale.
• per i pazienti, il progetto offre stimolazione a livello cognitivo e motorio, attività volte a conservare l’equilibrio emotivo, le relazioni sociali e l’inclusione. L’assistenza a domicilio offre ai malati attività individuali di fisioterapia, ginnastica posturale, sedute con terapisti occupazionali, psicologi o attività di gruppo e momenti ricreativi; p
• per familiari, badanti, assistenti: incontri di formazione e supporto, individuali e di gruppo, per favorire il confronto e gli strumenti adeguati a sostenere la malattia a domicilio o elaborare soluzioni più idonee.
Per saperne di più
#dasolovalgoinsiemedipiù #inostrifondiilnostro
Tutte le donazioni tracciabili a FV godono dei benefici fiscali previsti dalla legge vigente per aziende e privati #1motivoin+ 👀❤👐🌈
Richiedi la tua ricevuta fiscale per la donazione effettuata inviando una e-mail a segretario@fondazionevalesia.it
Commenti
Posta un commento